• 44ª EDIZIONE LE GIORNATE DI POLIZIA LOCALE E SICUREZZA URBANA - RICCIONE- 18-19-20 SETTEMBRE 2025

A CURA DI

GRUPPO MAGGIOLI

RELATORI

Maria Suppa, Alessio Biasutto
LE NOTIFICHE DELLE VIOLAZIONI DEL CDS E LA PIATTAFORMA SEND

QUESTION TIME CON GLI ESPERTI

 

L’incontro ha l’obiettivo di analizzare le principali criticità in tema di notifica dei verbali delle violazioni al CdS, con particolare riguardo ai casi di irreperibilità del destinatario, al fine di fornire suggerimenti utili ad evitare contestazioni.
Oggetto del seminario è, inoltre, l’esame del procedimento di notifica tramite SEND, allo scopo di evidenziare i reali vantaggi della notifica tramite piattaforma per le notifiche digitali rispetto alle notifiche tradizionali. Verrà lasciato ampio spazio alle domande dei partecipanti

I vizi di nullità e di inesistenza della notifica alla luce della più recente giurisprudenza della Cassazione
La notifica a mezzo PEC ai professionisti e alle ditte individuali e tramite i domicili digitali INAD-INIPEC
La notifica mediante agente notificatore: perfezionamento e casi di irreperibilità temporanea ed assoluta
Maria Suppa, avvocato tributarista, Patrocinante in Cassazione e innanzi alle altre Magistrature Superiori

SEND, la piattaforma per le notifiche digitali:
Chi può utilizzare SEND
Come funziona SEND (iter di notifica, pagamento e perfezionamento)
SEND come Casa Comunale
SEND e la notifica all’estero
I vantaggi di SEND
Alessio Biasutto, direttore dipartimento SEND & Interoperabilità

Questione time

Data Sala Ora
18 Settembre 2025 COSTANZA 15:00-18:30